C.I.R.S. Onlus - Centro di Formazione Professionale
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PERCORSI IeFP
  • LE NOSTRE SEDI
  • BLOG
  • AVVISI
    • AVVISO N 7 2023
    • AVVISO N 5 2023
  • BANDI
  • GRADUATORIE
  • SERVIZI
    • APL
    • CERTIFICAZIONI
    • CORSI LIBERI
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu

La visita didattica è stata l’occasione per toccare con mano una parte fondamentale della tradizione culturale siciliana!

CIRS
prof. Ciccio Carnevale
Sede di Palermo

Giorno 04 Marzo insieme alle nostre classi del settore benessere di Palermo, abbiamo fatto visita al Museo Internazionale delle Marionette “Antonio Pasqualino”.
La visita didattica è stata l’occasione per toccare con mano una parte fondamentale della tradizione culturale siciliana e metterla in rapporto con testimonianze simili nel resto del pianeta.
Attraverso il teatro di figura (Marionette, pupi ed ombre) i nostri docenti e le guide museali hanno accompagnato gli allievi in giro per il mondo: dal Giappone all’Africa, dal Vietnam alla Cina, le ragazze sono state catapultate in un’atmosfera magica e fascinosa che catturando le loro attenzioni gli ha permesso di accendere l’interesse per la storia delle tradizioni popolari siciliane.
“L’uomo è produttore di cultura, ma allo stesso tempo la cultura è il suo prodotto” – scriveva l’antropologo Clifford Geertz – ebbene,

le nostre classi, prodotti culturali di un lontano passato e produttrici culturali di un presente in continuo fermento, hanno incontrato gli eroi che i loro avi ammiravano nelle piazze e nei teatri durante l’anno facendone tesoro e traendone importanti spunti per i loro studi nel campo dell’estetica e dell’acconciatura.

Le storie dei paladini di Francia, Orlando e Rinaldo, la bella principessa Angelica e la lotta tra cristiani e mori hanno conquistato il cuore delle nostre ragazze, permettendogli di affermare: “che poi queste cose sono meglio di Netflix” .

Siamo convinti, riprendendo il poeta bagherese Ignazio Buttitta, che il docente, come il poeta, sia un seminatore.
E quando si semina, e il docente semina sempre, lo si fa per oggi e per domani. Anche quando il docente semina fra le pietre, una pianta di frumento, due, tre, quattro, nascono sempre.

Operatore del Benessere Estetica 3A (A.S.F. 2021/2022), Palermo.

Per Info contatta la Sede di Palermo e tutte le nostre Sedi CIRS.

CONTATTI
19 Giugno 2023/da CIRSInBLOG

Il sapore dei ricordi!

25 Maggio 2023/da CIRSInBLOG

UN’ESPERIENZA UNICA: VISITA ALL’AULA BUNKER DELL’UCCIARDONE CON GLI ALLIEVI DEL C.I.R.S.

25 Novembre 2022/da CIRSInBLOG, Senza categoria

Dalla Narrazione alle Realtà – CIRS sede di Messina

Pagina 1 di 8123›»

2022 © Copyright - C.I.R.S. Onlus - Centro di Formazione Professionale
Lezione di Tricologia con Microcamera “Remare per l’inclusione” – Progetto sede CIRS Palermo
Scorrere verso l’alto