fbpx
  • 0Carrello
C.I.R.S. Onlus - Centro di Formazione Professionale
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PERCORSI IeFP
  • LE NOSTRE SEDI
  • BLOG
  • BANDI
  • GRADUATORIE
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu

CIRS – Un nuovo progetto in collaborazione con I.T.E.T. – E. Fermi di Barcellona P.G.

CIRS
Luciana Deni
(Direttore della Didattica)

Lunedi 11 aprile, presso la sede formativa del C.I.R.S. di Barcellona Pozzo di Gotto e in collaborazione con l’I.T.E.T. – E. Fermi, avrà inizio una nuova avventura con il progetto “Le ali della legalità”, finanziato dal PON LEGALITA’ 2014-2020, a valere dell’Avviso Pubblico “NO MORE NEET”.

Destinatari sono 15 ragazzi dai 15 ai 25 anni di età in disagio socio economico e culturale, molti dei quali extracomunitari, che saranno impegnati fino al mese di dicembre, in attività formative che si svolgeranno in modalità laboratoriale e più precisamente:

1) LABORATORIO DI ARTE TERAPIA: (Laboratorio sensoriale; Laboratorio con la creta; Laboratorio del collage; Laboratorio fotografico; Laboratorio di giocattoli antichi).
2) LABORATORIO DI BOTANICA MONTESSORIANA “IL TAVOLO DELLA NATURA” (Laboratorio della semina; Laboratorio della raccolta della frutta; Laboratorio di degustazione; Laboratorio degli odori).
3) LABORATORIO DI TEATRO “IL TEATRIFICIO” (Ciclo narrativo di storie che si concluderanno con una messa in scena di un’opera teatrale).
4) LABORATORIO “TI RACCONTO UNA STORIA: STORIE MEMORIE DI MAFIA E ANTIMAFIA”: (tra storia e memoria, tra fatto e racconto per rielaborare una ricostruzione storica dei fatti narrati dai testimoni)

Ambiziosi sono i risultati attesi del progetto:
– una maggiore consapevolezza in materia di convivenza civile e democratica, di solidarietà e tolleranza
– lo sviluppo del senso critico per scoprire i percorsi nascosti dell’illegalità
– un maggiore senso di appartenenza alla propria comunità locale
– Il successo scolastico ed educativo di ragazzi adolescenti in difficoltà familiari, culturali e sociali, e fuoriusciti dal percorso scolastico
– l’apprendimento scolastico attraverso percorsi formativi alternativi a quelli didattici tradizionali, volti a sviluppare competenze artistiche, a sensibilizzare in materia di ambiente e legalità, a fornire una corretta metodologia di studio
– lo sviluppo dell’autonomia organizzativa e di pensiero dei ragazzi
– l’integrazione e la socializzazione, tesa all’acquisizione della diversità delle persone e delle culture
– l’aiuto fra i pari, il reciproco rispetto, la collaborazione, il dialogo, l’impegno e la responsabilità, l’interiorizzazione delle regole e delle forme di convivenza durante i momenti di studio, di gioco, e di attività
– il passaggio da una vita “da strada” ad una vita “di gruppo”
– l’interiorizzazione dei valori e modelli culturali di contrasto alle mafie, il rispetto delle regole come strumenti indispensabili per una civile convivenza

Un augurio ai nostri ragazzi per questo percorso verso la strada della legalità.

Per Info contatta la Sede di BARCELLONA P.G. e tutte le nostre Sedi CIRS

CONTATTI
25 Novembre 2022/da CIRSInBLOG, Senza categoria

Dalla Narrazione alle Realtà – CIRS sede di Messina

2 Novembre 2022/da CIRSInBLOG

I Ragazzi del CIRS vincitori del progetto “Dall’arroganza al rispetto” – Progetti Digitali IeFP 2020 2021

2 Agosto 2022/da CIRSInBLOG, PROGETTI

A.S.F. 2021-2022 Momento di Bilanci

Pagina 1 di 7123›»

2022 © Copyright - C.I.R.S. Onlus - Centro di Formazione Professionale
CIRS BANDO GARANZIA GIOVANI FASE II I Ragazzi del CIRS a Palazzo Steri
Scorrere verso l’alto

SCRIVI UN MESSAGGIO